
Prende il via la terza tappa del viaggio di Made in Italy la collettiva di digital art organizzata da Roberta Fiano (stilista, grafica, art manager), e Savino Ficco (fotografo, grafico, modellista) con la partecipazione di Jack Poliseno (grafico, modellista).Quante volte abbiamo letto o sentito pronunciare l’espressione inglese “Made in Italy” per indicare la creatività e l’ingegno tipicamente italiano che ha portato il nostro paese ad eccellere nella competizione commerciale internazionale?
Con il trascorrere degli anni il “Made in Italy” è diventato un vero e proprio marchio nonché il terzo al mondo per notorietà, dopo Coca-Cola e VISA.
Questa espressione ha assunto anche una valenza sociale, indicando lo stile di vita e le caratteristiche peculiari del nostro modo di essere: “Italians do it better” come diceva Madonna, la famosissima popstar americana di origini italiane.
Made in Italy è il nome scelto per questa AZIONE ARTISTICA di Roberta Fiano, Savino Fiicco e Gianfranco Poliseno.
Da un idea Savino Ficco, la collettiva di digital art narra attraverso le immagini la società civile, la politica e la storia del Bel Paese.
gli artisti prendendo spunto dalle recenti elezioni polithce hanno inteso mostrare uno spaccato della nostra società e della nostra storia recente.
A dare forza e supporto al progetto, sarà distribuito un giornale che verrà “venduto” nel corso della mostra a chiunque vorrà rilasciare un’offerta libera.
Al suo interno, articoli scritti da giornalisti emergenti, che approfondiranno i temi sviluppati nelle opere esposte.
L’allestimento avrà uno “stile elettorale”, con le opere stampate su carta per manifesto e “affisse” all’interno dello spazio espositivo.
Il 20% della somma ricavata dalla vendita di ogni opera, insieme all’intero incasso delle offerte libere ricevute per il giornale, permetterà agli organizzatori di acquistare generi alimentari di prima necessità da destinare a famiglie disagiate.
Una simile iniziativa si fonda sulla convinzione che l’arte, in qualunque forma sia espressa, costituisca un veicolo non solo di godimento estetico, ma anche di messaggi e di azioni sociali.
via Geremia Discanno 94/96
Barletta
Programma della serata:
ore 21,00 – vernissage
ore 21,30 – concerto dei Nothin To Lose. Tribute band dei Kiss.
Nessun commento:
Posta un commento