
Il fotografo di scena Mario Spada(suoi gli scatti del film “Gomorra”di Matteo Garrone), l’autore pugliese Cosmo Laera (docente all’Accademia di Brera di Milano) e l’urbanista Michele Cera (le sue opere sono esposte in luoghi quali il MAXXI di Roma e il Museo del territorio biellese): saranno loro i giurati d’eccezione del Contest fotografico“I luoghi della legalità” che il Teatro Kismet OperA e il MOMArt organizzano in vista della seconda edizione del “Festival della legalità”, in programma fra Bari e Adelfia nel mese di ottobre.
L’iniziativa è volta all’individuazione di nuovi scatti di legalità, modalità altre di vedere gli aspetti di legalità nel vissuto e nei luoghi del quotidiano delle nostre città e dei nostri territori.
I luoghi, scrive Augè, posseggono tre caratteristiche fondamentali: sono “identitari, relazionali e storici”. Contribuiscono alla costruzione dell’identità di chi li abita, definiscono i rapporti tra gli individui sulla base della loro comune appartenenza, custodiscono e ricordano ai loro abitanti le proprie radici. Ed è proprio per questa ragione che i luoghi sono importanti come importanti sono le storie e le persone che custodiscono, che li attraversano e da cui sono attraversati. Abbiamo voluto scegliere i luoghi, piccolissimi e grandissimi, enormi, infinitamente percepibili, i luoghi dell’individuo e quelli delle relazioni, in cui si sviluppano rapporti e nascono concetti. E di questi concetti abbiamo si è voluto declinare quello di legalità che sottende i rapporti tra gli individui e che ne costituisce la base del rispetto e della convivenza reciproca.
La partecipazione al Contest sarà possibile fino alle 13:00 del 5 settembre 2013, inviando massimo tre foto e il modulo di partecipazione all’indirizzo contestlegalita@gmail.com. Le foto devono essere salvate in formato Jpeg RGB a 8bit, non devono essere superiori a 2Mb e la base non deve essere inferiore a 800px. Ciascun partecipante potrà partecipare al Contest una sola volta.
Info:
Bando e domanda:
Nessun commento:
Posta un commento