![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxUOQB41flpzfiAA8gwrQmrlz7QsJwJMnB_xO6rsv2KBhDpNdb2FvdZE6xo2Lc9J1pLiNfE0ZmjoZzoxrN8EErD2WW8ja1VNDe6L3G56e23gsYWFpmoMZ2mHuu-TMxRhk1wwNg8OEvYgE/s1600/11160513_10206499246541632_1156206140_n.jpg)
Aprono l’atto, 3 artisti Angela Consoli, Paolo De Santoli, Franco Valente attratti e stregati dal concetto di PORTA, chiamano in causa 3 amici artisti Beppe Sylos Labini, Cosmo Laera e Massimo Nardi come ospiti e testimoni per l’allestimento di 3 installazioni, dove il recupero di un affascinate e vissuto supporto, diventa il palcoscenico per raccontare nuove storie, legittimate da profonde associazioni di idee... a quel punto è solo a quel punto 33 impressionanti azioni chiudono l’atto.
Una mostra organizzata con il patrocinio e la partecipazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Terlizzi e con la collaborazione artistica di Galleria 54 Arte Contemporanea · Molfetta e del Sito dell’Arte (www.ilsitodellarte.it)
Introdurrà la mostra una conversazione del prof. Gaetano Mongelli seguita da due performance del Gruppo FolliAmo, PORTAePORTE.
Guastamacchia con Massimo Nardi in BIANCANEVEeBLUVERTIGO.
Nessun commento:
Posta un commento