Visualizzazione post con etichetta Arci Open Source. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arci Open Source. Mostra tutti i post

venerdì 7 giugno 2013

Musica - Domenica 9 giugno - The Smitherson jazz with Guido Di Leone @ Open Source - Bisceglie (BA)


Domenica 9 giugno alle ore 21.00 l'Open Source di Bisceglie ospiterà The Smitherson Jazz with Guido Di Leone.
Un progetto che nasce all'interno dello Smitherson Cafè, un piccolo Club di Policoro (Mt). Dopo vari concerti jazz MikeLovito, Andrea Candela, Frank La Capra, Giò Scasciamacchia e Guido Di Leone, hanno pensato di raccogliere le emozioni regalate dalla musica in un disco. Nasce così "Palma", un progetto discografico originale, made in Basilicata, ne...l quale confluiscono idee, sentimenti, prof­umi mediterranei e tanto Swing, colorato dalla presenza del Maestro Guido Di Leone.

venerdì 29 marzo 2013

Progetti - Mecoledì 3 aprile - Presentazione "Radio in a box" @ Laboratorio Urbano Bandeàpart

“Don’t hate the media, be the media”...
Foto da comunicato stampa


Questo è il claim del progetto “Radio In A Box”, vincitore del bando Principi Attivi 2010 – Giovani idee per una Puglia migliore, che si pone l’obiettivo di diffondere la cultura della web radio presso scuole, enti ed associazioni. 

Un invito a non odiare i media tradizionali con il loro modo di fare informazione, ma stare al passo con i tempi, impadronendosi del mezzo per diventare così protagonisti del processo culturale. Come? Attraverso l’utilizzo di una “radio in valigetta” facile da trasportare, utilizzare e realizzare, contenente al proprio interno tutta la strumentazione tecnica necessaria. 

lunedì 18 marzo 2013

Concerti - Venerdì 22 marzo - Ironique @ Open Source - Bisceglie

Venerdi 22 marzo l'Arci Open Source ospiterà il primo concerto del tour promozionale dell'album "Mio padre vendeva i gelati" di IRONIQUE. 

Ironique è una girandola di suoni e gusti differenti: il teatro, il pop d’autore, il raffinato francese che irrompe nei suoi testi, la poesia, l’ironia e le nevrosi di una cantautrice dai capelli dritti e l’immancabile smoking. 

Il suo primo lavoro discografico "Mio padre vendeva i gelati", prodotto dalla coraggiosa etichetta Digressione Music (con il sostegno di Puglia Sounds), è un viaggio multiforme tra i profumi della sua infanzia e le mille facce di una personalità artistica che raccoglie l’eredità di icone femminili dalla personalità forte e dalla spiccata teatralità, da Nina Hagen a Laurie Anderson, passando per le italiane Giuni Russo e Donatella Rettore. Il risultato è una funambola della voce, una moderna chanteuse che sul palco fa saltare ogni schema con performance imprevedibili che ricordano un Peter Gabriel anni’80.