venerdì 19 luglio 2013

Concerti - IV edizione del Gioia Rock Festival 19-20 luglio@ Gioia del Colle

L'ass. cult. "Circolo Arci Lebowski", in collaborazione con il gruppo informale Rockerella, presenta la IV edizione del Gioia Rock Festival, Festival in rete Momart Network – Rete dei Festival Puglia Sounds PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV, che avrà luogo nei giorni 19 e 20 luglio nella consueta location dell'area antistante il Palazzetto dello Sport "Pinuccio Capurso".
 


La nuova formula dell'edizione 2013 del Festival, che per la prima volta sarà articolato in due giornate, dedicherà la serata inaugurale interamente al progetto "Rockerella", il quale proporrà le live performances di band gioiesi affiancate sul palco da vecchie glorie della musica di Gioia del Colle.

mercoledì 10 luglio 2013

Mostre - "È tutto un gioco" personale di Vincenzo Mascoli @ Pinacoteca Civica di Cassano delle Murge


È TUTTO UN GIOCO – Personale di Vincenzo Mascoli
Il Comune di Cassano delle Murge, nell’ambito del progetto “Cassano Cultura 2013” predisposto dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Enkomion – rivista trimestrale di Storia Letteratura e Arte, la casa editrice Messaggi edizioni, l’associazione “Presidi del Libro di Cassano delle Murge e il gruppo CaP – onlus tradizioni folkloristiche, organizza la mostra d’arte contemporanea “È tutto un gioco”, personale di Vincenzo Mascoli.

Presentano:
Maria Pia Di Medio – Sindaco
Pierpaola Sapienza – Assessore alla cultura
Nicola Surico – Editore e direttore di Enkomion
Giovanni Carlo Labianca – Critico d’arte
Massimo Nardi – Art director


Vernissage: 14 luglio 2013, ore 19.30

Artista: Vincenzo Mascoli
Art director: Massimo Nardi
Catalogo: Messaggi Edizioni
Ufficio Stampa: EDI Media Communication
Promotori: Comune di Cassano delle Murge, Enkomion, Presidi del Libro, CaP


La Pinacoteca Civica di Cassano delle Murge, a partire da domenica 14 luglio, ospita le eversive opere di Vincenzo Mascoli nella splendida cornice del Palazzo Miani Perotti, nuovamente protagonista dell’estate nel territorio murgiano.
Décollage e stralci di pubblicità sono le allegorie adottate dall’artista Vincenzo Mascoli per ritrarre la personale visione della realtà ai limiti della fredda cronaca. Il medesimo fil rouge che contraddistinse gli artisti della “Pop Art”, movimento britannico che ha innalzato a effigie di se stesso la “Campbell’s Soup” di Andy Wharol, in cui marketing e vita quotidiana sono mescolati e resi irrimediabilmente inseparabili.

martedì 9 luglio 2013

Fotografia/contest - Fino al 5 settembre - I luoghi della legalità

Il Teatro Kismet OperA e MOMArt lanciano il Contest fotografico “I luoghi della legalità”.
Il fotografo di scena Mario Spada(suoi gli scatti del film “Gomorra”di Matteo Garrone), l’autore pugliese Cosmo Laera (docente all’Accademia di Brera di Milano) e l’urbanista Michele Cera (le sue opere sono esposte in luoghi quali il MAXXI di Roma e il Museo del territorio biellese): saranno loro i giurati d’eccezione del Contest fotografico“I luoghi della legalità” che il Teatro Kismet OperA e il MOMArt organizzano in vista della seconda edizione del “Festival della legalità”, in programma fra Bari e Adelfia nel mese di ottobre.

Musica - Venerdì 12 luglio - C.F.F. e Il Nomade Venerabile @ Masseria Il Noce - Manduria (TA)

Foto da comunicato stampa
Pelagonia Music e Masseria "Il Noce" presentano i C.F.F. e Il Nomade Venerabile in concerto, venerdì 12 luglio presso la Masseria IL NOCE di Manduria (TA).

Musica - Giovedì 11 luglio - Marzia Stano aka Una @ Eremo Club - Molfetta (BA)

Foto da comunicato stampa
L’Eremo club giovedì 11 luglio inaugura il primo “Giovedì Friendly” di questa stagione con la cantante Marzia Stano, aka Una e un set rock new wave, disco con Dj U rep per trasformare l’allegria dell’incontro in energia cinetica.

domenica 7 luglio 2013

Libri - Presentazione de "Il nuotatore" di Mara Cerri @ Flying Circus

Mercoledì 10 luglio, ore 19,30, inaugurazione della mostra e presentazione del libro "Il nuotatore" di Mara Cerri.

L'autrice incontrerà il pubblico, presentando il suo ultimo lavoro edito da Orechio Acerbo e scritto da Paolo Cognetti.

In mostra saranno esposti i 28 disegni a colori del libro.


 -Uno scrittore trascorre l’estate a cercare un racconto. In un’atmosfera rarefatta tra sogno e veglia, ogni notte una storia si delinea nel sogno e la mattina al risveglio viene invano inseguita per renderla pagina scritta. In una notte afosa, addormentato sulle fresche mattonelle, il sogno di un racconto ha inizio: un ragazzino, accompagnato dall’allenatore insieme al resto della squadra in riva a uno stagno nato in una vecchia cava, mette alla prova se stesso. Tutta la squadra deve tuffarsi da un trampolino. I timori del ragazzo si confondono con quelli dello scrittore, che non ama le profondità e non sa nuotare. Ma inaspetttamente il ragazzo del sogno si rivela una creatura marina. L’acqua, imbiancata dai ciottoli di ghiaia e scurita dai detriti dello scavo, lo culla portandolo sul fondale. Lì, sul fondo, scrittore e ragazzo si fissano negli occhi. Si riconoscono, e riconoscono le reciproche paure. Ora il ragazzo è pronto a tornare in superficie e a respirare. In una sorta di tuffo al contrario il ragazzo stringe in pugno il suo coraggio e guizza verso la superficie e verso il risveglio. Scritto da Paolo Cognetti appositamente per Mara Cerri, il racconto si è via via trasformato nello scambio fra l’autore e l’illustratrice, in un progetto che può definirsi in tutto e per tutto un libro a quattro mani.-

giovedì 4 luglio 2013

Eventi - Giovedì 4 luglio - Up 2013: Festa del Parco Nazionale dell'Alta Murgia - Poggiorsini (BA)

Prende il via da Poggiorsini la prima delle 12 tappe di "Road To Up!". Un tour a spasso per i comuni del territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia . Appuntamento giovedì 4 luglio alle ore 19 in Piazza Moro con degustazioni di prodotti locali e info point sui percorsi e le attività di UP 2013 – Festa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Alle 20.30 è, invece, prevista la presentazione e proiezione del documentario “ Alta Murgia – una terra strana”.
 

mercoledì 3 luglio 2013

Eventi -Luglio/Settembre 2013 - Puglia Open Days: aperture straordinarie per una Puglia fuori dall’ordinario -

Con l’estate ritorna puntuale l’appuntamento con Puglia Open Days, il programma di attività gratuite che, da luglio a settembre, invita a scoprire le meraviglie pugliesi.

Concerti - Giovedì 4 luglio - Nathaniel Peterson Band @ Oasi San Martino - Acquaviva delle Fonti (BA)

Giovedì 4 luglio sul palco dell Oasi San Martino di Acquaviva delle Fonti si esibirà il bluesman Nathaniel Peterson in trio con Fulvio Feliciano e Nino La Montanara. Un Trio che promette meraviglie e che l'Oasi San Martino in collaborazione con il Club 1799 di Giuseppe Netti ha l'onore di ospitare in una serata in cui sarà il Blues a farla da padrone.


lunedì 1 luglio 2013

Concerti - Venerdì 5 luglio - Leitmotiv in concerto - Latiano (BR)

Chi sono i Leitmotiv? Prendete l'ebbrezza che stordisce e allieta del Primitivo e delle sue terre e mescolatela all'energia rabbiosa di Taranto che vuol tornare a splendere. Aggiungeteci il vento d'Africa e il suo sorriso che profuma di riscatto. Condite il tutto con suoni multicolori e un tocco di teatralità imprevedibile.
La ricetta si chiama, dal 2001, LEITMOTIV .

Musica - Venerdì 5 luglio - Gaetano Partipilo "Besides" feat. Alice Ricciardi - Cassano delle Murge (BA)

Venerdì 5 luglio, In piazza A. Moro a Cassano delle Murge (BA), il sassofonista jazz Gaetano Partipilo presenterà il suo ultimo lavoro "Besides".
Con questo nuovo progetto, Gaetano mette in mostra l’altro lato della sua personalità artistica. E’ un progetto dedicato alla musica degli anni ’60 rivisitata in chiave moderna. Non mancano riferimenti alla grande tradizione brasiliana ed alla canzone italiana. Il risultato del suo lavoro è una musica calda, raffinata ricca di pathos. Uno sguardo al passato con occhi e orecchie di oggi.

Festival - Dal 3 al 31 luglio 2013 - "Liquid Borders" Festival internazionale di fotografia, video art e installazioni - Bari

Foto da comunicato stampa
Mercoledì 3 luglio, presso il Castello Svevo di Bari, “La Corte – Fotografia e ricerca”, organizzazione culturale e International ArtExpo, presenta l'apertura di Liquid BordersInternational art festival of photography, video art and installation, festival che durerà fino al 31 luglio.

martedì 25 giugno 2013

Mostre - venerdì 28 giugno: "Capurso in festa: folklore e tradizioni"

CiberLaboratori Urbani e Le Strade Raccontano, venerdì 28 Giugno dalle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale D’Addosio di Capurso,
presentano la mostra fotografica e di installazioni multimediali dal titolo:
Capurso in festa: folklore e tradizioni"

Le immagini, messe a disposizione da fotografi occasionali, professionisti e associazioni locali, come Capurso Map, ritraggono feste tradizionali ed eventi folkloristici come la Fanoje, il carnevale, la festa della Madonna del Pozzo e di San Giuseppe.

I video, concessi da Capurso Web Tv (che curerà la messa in onda in diretta dell’intera giornata sul proprio sito allestendo uno “studio” in loco) lasciano spazio alle testimonianze dirette degli storici locali e dei cittadini; sarà possibile anche per i visitatori rilasciare la propria intervista alle redazioni di Capurso Web Tv e di Le Strade Raccontano.

In esposizione anche le foto e i video più belli dei cittadini che, inviando il proprio materiale, avranno partecipato al concorso “Racconta Capurso con noi” indetto per l’occasione dalla redazione di Le Strade Raccontano.

Il presidente di Capursesi nel Mondo Daniele Di Fronzo e Capurso Web Tv cureranno la proiezione di interviste in diretta streaming ai rappresentanti di alcune comunità di emigrati capursesi nel mondo.
Il giornalista Michele Casella modererà lo spazio dedicato alla presentazione pubblica del progetto Le Strade Raccontano.

Sarà un pomeriggio caratterizzato da molteplici tipologie di intrattenimento per diverse fasce d‘età e la “strada” sarà il filo conduttore.

domenica 23 giugno 2013

Eventi - Martedì 25 giugno - "Whereabouts": Alberta Zallone @ Museo della fotogafia del Politacnico di Bari

Martedì 25 giugno 2013 alle 17,30 nella Sala conferenze del Politecnico di Bari in Via Amendola 126/B la prof. Alberta Zallone docente presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Bari terrà l’ultimo incontro del corso di fotografia dell’anno accademico 2012-2013.



La ricerca di Alberta Zallone copre un’esperienza di vita e lavoro negli Stati Uniti iniziata già negli anni settanta e rientra perfettamente nell’idea e nella pratica che della fotografia contemporanea di paesaggio ha “La Corte”, di cui è socia fondatrice.

mercoledì 19 giugno 2013

Mostre - Profumo di Luce di Giulio Spagone - Progetto culturale 10x10 @ Officine culturali di Bitonto

Progetto Culturale 10x10
dieci artisti per dieci mesi
 Seconda edizione
maggio-dicembre 2013
 

Terzo progetto espositivo
PROFUMO di LUCE | Giulio Spagone a cura di Amalia Di Lanno

Nell’ambito del progetto culturale 10x10, dieci artisti per dieci mesi, riformulato in seconda edizione da Amalia Di Lanno, si inaugura il 28 giugno alle ore 20.00 nella sala espositiva del Laboratorio Urbano Officine Culturali di Bitonto (Ba) la mostra PROFUMO di LUCE del creativo Giulio Spagone.

"Poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi al profumo."
Patrick Süskind

Profumo e Luce, essenze intangibili eppure fondamentali bisogni dell’esistenza. Il profumo legato alla memoria, al vissuto, all’emozione e la luce, primo saluto alla vita a cui sempre aneliamo, ritorno a uno stato di pura grazia, di verità dimenticata. Dall’idea di rappresentare ed esprimere invisibili necessità nasce il progetto PROFUMO di LUCE di Giulio Spagone. La fotografia del nostro è parte integrante di molteplici espressioni, un dialogo continuo con l’arte nella tua totalità che si esplica nella diversità di linguaggi contemporanei. Sempre performativo nelle sue creazioni Spagone ritiene il mezzo fotografico parte di un percorso esperienziale all’interno del quale differenti discipline artistiche, dalla musica al video, dal teatro alla danza, si integrano offrendo al visitatore una visione di armonia in cui ci si sente pienamente partecipi.

mercoledì 12 giugno 2013

Fotografia - Dal 18 giugno al 18 luglio - "Forse Cercavi" personale fotografica di Rosa Ciano @ Microba - BA

Il 18 giugno 2013 in occasione della sua apertura MICROBA presenta il primo progetto espositivo con la mostra personale FORSE CERCAVI della fotografa Rosa Ciano (Bari, 1973), curata da Sabrina Scaletta.

martedì 11 giugno 2013

Eventi - 15/16/23 giugno - Torna la rassegna "Sulle ali della bellezza" - Molfetta (BA)

Manca poco ormai all’inizio della quinta edizione della rassegna Sulle Ali della Bellezza,intitolata «XXX». Un nome insolito che ambisce alla voglia di osare e di andare oltre."Tre volte X per sottolineare con enfasi la caparbia volontà di realizzare progetti arditi, per urlare contro la tiepida condanna della violenza di genere, per guardare senza paura oltre un orizzonte finito", spiega il direttore artistico Girolamo Samarelli. Una tre giorni, organizzata dall'associazione Digressione Contemplattiva, che si terrà a Molfetta, nel complesso Madonna della Rosa il 15, 16 e 23 giugno.

domenica 9 giugno 2013

Libri/Musica - Presentazione del libro "L'orizzonte degli eventi" e concerto degli Os Argonautas @ La Mancha - Ruvo di Puglia (BA)

Venerdì 14 giugno doppio appuntamento presso l'associazione culturale La Mancha di Ruvo di Puglia.
Alle ore 19.00 aprirà la serata la presentazione del libro "L'orizzonte degli eventi" di Cristò Chiapparino e alle ore 21.30 gli Os Argonautas presenteranno il loro album "Navegar è preciso".
 

Teatro - Da domenica 9 a domenica 16 giugno - Compagnia Teatro Prisma @ Teatro Duse - Bari

Foto da comunicato stampa
Da oggi fino a domenica 16 giugno (escluso lunedì per giorno di riposo) la Compagnia Teatro Prisma presenterà al Teatro Duse di Bari i suoi due spettacoli "Io & Miryam" e "Nodi".

Eventi - Mercoledì 12 giugno - UsaCamp: last call for Bari @ Tecnopolis - Valenzano (BA)


Mercoledì 12 giugno alle ore 10.00 presso Tecnopolis a Valenzano (BA) l'Associazione ItaliaCamp terrà un incontro di presentazione di UsaCamp e del concorso "La tua idea per il paese 2013" attività ad esso connesse previste per il 2013. 


Italiacamp, dal 2010 già attiva nel settore dell’innovazione sociale attraverso la modalità crowdsourcing, lancia quest’anno un nuovo call for ideas con il quale vuole estendere il modello ItaliaCamp su scala internazionale.