sabato 24 maggio 2014

Mostre - Stasera vernissage de "Lo sguardo nel tempo" di Alessandro Tofanelli @Galleria Orizzonti Arte Contemporanea,Ostuni (BR)

Lo Sguardo nel Tempo

Opere di ALESSANDRO TOFANELLI

a cura di Gabriella Damiani





GALLERIA ORIZZONTI ARTE CONTEMPORANEA

PIAZZETTA CATTEDRALE

OSTUNI (BR)

24 MAGGIO – 08 GIUGNO 2014

VERNISSAGE: Sabato 24 maggio 2014, ore 19:00



Il secondo appuntamento inserito nel calendario delle mostre e degli eventi per questa estate 2014 della galleria Orizzonti Arte Contemporanea è affidato alla mostra dal titolo LO SGUARDO NEL TEMPO dell’artista Alessandro Tofanelli che fa del paesaggio il protagonista assoluto dei suoi dipinti.

Diversi i critici che hanno scritto sul suo lavoro; infatti usando le parole di Antonella Serafini: “Alessandro Tofanelli, pittore ma anche uomo di cinema e di televisione, cammina nel paesaggio sin dalla nascita. Il grande parco di Migliarino è stato il luogo della sua infanzia, quello dove ha scelto di porre la sua dimora e, prima ancora che soggetto della sua pittura, è stato ed è tuttora, oggetto dei suoi documentari, nonché protagonista principale dei suoi film”.

Concerti - Stasera, 24 maggio, "Swing 39" @Club 1799, Acquaviva delle Fonti (Ba)

Questa sera, ore 21, appuntamento con la musica briosa del trio Swing 39, trio si ispira alla tradizione del dixieland e a quel intenso periodo dell’era swing degli anni 30” e 40”. 

In repertorio i classici come Sweet Georgia Brown, Rosetta e China boy... 
I musicisti che lo compongono, provenienti da diverse esperienze musicali, hanno tutti in comune una grande passione per il jazz .


Michele Biancofiore voce,chitarra
Danilo Amato contrabbasso
Mino Lacirignola tromba

sabato 17 maggio 2014

Solidarietà - Terre Solidali: quando integrare e reintegrare diventa possibile

Si è tenuta mercoledì 14 maggio 2014, presso le Vecchie Segherie di Bisceglie, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Terre Solidali”.

All’evento hanno partecipato il Provveditore Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria di Bari, dott. Giuseppe Martone, il Responsabile Area Nazionale della Caritas Italiana, dott. Francesco Marsico, l’Arcivescovo della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, Mons. Giovan Battista Pichierri, il Direttore della Caritas Diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie, don Raffaele Sarno, e l’educatrice dell’Impresa Sociale Terre Solidali, dott.ssa Angela Martiradonna. Inoltre sono intervenute la dott.ssa Musicco, la dott.ssa Linsalata e la dott.ssa Malcangi del P.R.A.P. di Bari.

Concerti - Sabato 17 e domenica 18 maggio - Week end di concerti @ Club 1799 - Acquaviva delle Fonti (Ba)


Un week end ricco di musica al Club 1799 di Acquaviva delle Fonti con un doppio appuntamento musicale.

Sabato 17 alle ore 22.45 il palco del Club si tinge dei colori intensi e caldi della black music con il concerto dei Blackbox collective e il loro "The great black music"




lunedì 12 maggio 2014

Eventi - Giovedì 15 e venerdì 16 maggio, "La Scatola Blu" presenta due appuntamenti dedicati agli street-artist Cyop&Kaf


L'ass. cult. "La Scatola Blu", in collaborazione con il Flying Circus e il Cinema Armenise Bari, dedicano 2 giorni alle opere di Cyop&Kaf


-Giovedì 15 maggio, dalle ore 20.30 al Flying Circus:

Proiezione del film breve "QS – APPUNTI VISIVI DAI QUARTIERI SPAGNOLI"

Presentazione del libro "QUORE SPINATO"

Gli street-artist Cyop&Kaf dal 2011 al 2013 hanno colorato i Quartieri Spagnoli di Napoli.
Muri, portoni, serrande sono passati sotto i rulli e le vernici sotto lo sguardo divertito e partecipe di chi in quei quartieri vive da sempre.
Il progetto continua a creare suggestioni nella mente dei 2 artisti, dalla produzione del film breve “QS. Appunti visivi dai quartieri spagnoli”, durata 25’, alle visite guidate tra dedali di vicoli nel cuore della città, nel Quore Spinato tutto da scoprire.

Concerti - Arrivano gli appuntamenti con i "Music Corner": domani con "Mirko Signorile Quintet" @Teatro Rossini, Gioia del Colle

foto da comunicato stampa
Nei Teatri di Puglia a maggio arrivano i MUSIC CORNER, concerti di artisti pugliesi programmati all'interno delle Stagioni Teatrali in collaborazione con Puglia Sounds. 


Il Teatro Rossini di Gioia del Colle aderisce a quest'iniziativa ospitando due concerti:
Domani, 13 maggio:"Mirko Signorile Quintet" con lo spettacolo "Magnolia" e venerdì 16 maggio Erica Mou con il concerto "Contro le onde".

Sipario ore 21,00

sabato 3 maggio 2014

Concerti - Sabato 3 maggio - "Ukulele Revolver" @ Mesalibre - Gioia del Colle (Ba)

Sabato 3 Maggio il Mesalibre di Gioia del Colle ospiterà il concerto di DANILO VIGNOLA E GIO’ DIDONNA in concerto.
Danilo Vignola, il piu innovativo sperimentatore di sonorità e tecniche ukulelistiche al mondo, presenta il suo disco "UKULELE REVOLVER" in compagnia del percussionista batterista Giò Didonna, riconosciuto tra i più interessanti ed innovativi sperimentatori del ritmo. 

Concerti - Sabato 3 e domenica 4 maggio - Organik 3 e Sound From Underground @ Club 1799 - Acquaviva delle Fonti (Ba)

Il weekend del Club 1799 si arricchisce di altre due interessanti proposte musicali: sabato  03 maggio gli Organik 3 e domenica 4 maggio  "Sound from Underground".

venerdì 18 aprile 2014

Concerti - Venerdì 18 aprile - Valerio Cosi @ La Mancha - Ruvo di Puglia (Ba)


Venerdì 18 aprile l'Associazione Culturale La Mancha ospiterà  alle ore 20,00 il concerto del sassofonista e polistrumentista tarantino Valerio Cosi.
Se non conoscete ancora Valerio Cosi e digitate il suo nome e cognome su Google sarete sorpresi di scoprire l’ennesimo paradosso italiano: da un lato la critica nazionale e internazionale che elogia quello che è a tutti gli effetti un prodigio musicale appartenete all'“ei fu” Belpaese (più precisamente, Taranto), dall’altro come le cartelle di ricerche siano presto sommerse da risultati che non sono mai stati più fuorvianti di questo, ma che beneficiano del diffuso degrado culturale sortendo un maggiore riscontro presso le masse, indicizzandovi così su Valerio Scanu.

Concerti - Venerdì 18 aprile - Diodato @ Teatro Kismet Opera - Bari



Venerdì 18 aprile Area Metropolitana e Teatro Kismet Opera presentano la terza data della Rassegna Fuori Tempo – Atto V° : sul palco DIODATO con “E FORSE SONO PAZZO - TOUR”, in occasione dell’uscita della nuova edizione dell’esordio discografico di “E forse sono pazzo”, con l’aggiunta del brano “BABILONIA” in gara al 64mo Festival di Sanremo nella sezione nuove proposte.

Mostre - Venerdì 18 aprile - Cisky in mostra all'Ex Palazzo delle Poste - Bari

Cisky, primo classificato al premio Mur'art, il concorso d'arte indetto dalla Provincia di Bari che vedeva coinvolti 107 artisti, espone i suoi dipinti più significativi in una mostra personale presso lo storico Ex Palazzo delle Poste. L'esposizione che vedrà la luce venerdì 18 aprile alle 18,00, sarà introdotta e presentata dal critico d'arte Vinicio Coppola.

Francesco Gabriele,meglio noto come Cisky nasce a Bari nel 1981. Pittore,decoratore,viaggiatore in continua ricerca, crea nello stesso studio e sullo stesso cavalletto che fu di suo nonno Francesco. Oltre ai dipinti su tela, si dedica spesso alla reinterpretazione-decorazione di vecchi e nuovi complementi d'arredo e mobili, con qualche furtiva e sporadica incursione nel mondo della street-art.

Concerti - Venerdì 18 aprile - Good Old Boys @ Dopolavoro Live Club - Brindisi



Foto da comunicato stampa
Venerdì 18 aprile al Dopolavoro Live club di Brindisi un evento eccezionale che vedrà sullo stesso palco due tra le formazioni più importanti dell'Hip Hop italiano dalle origini ad oggi!
Kaos e Colle Der Fomento uniti per una sera nel progetto Good Old Boys.
Tre rappers e due djs, ma soprattutto cinque amici, cinque fratelli che spesso hanno percorso la stessa strada, sono saliti e scesi dagli stessi palchi, hanno scaldato e mandato in distorsione gli stessi impianti, bruciando gli stessi microfoni, mettendo a dura prova le stesse puntine e gli stessi mixer.

lunedì 14 aprile 2014

Eventi - Domenica 18 maggio: "200 pupazzi per i bambini dell'Istituto oncologico pediatrico del Policlinico di Bari"

Domenica 18 maggio 2014 alle ore 10, nel giorno della festa della mamma, per i bambini ospiti nell’Istituto Oncologico Pediatrico del Policlinico di Bari sarà un momento di festa e “allegria policroma” perché ogni bambino ricoverato riceverà un pupazzo creato interamente a mano da vecchi calzettoni di lana. 



E per le mamme, per ripeterlo a casa, per insegnarlo ai propri bambini un domani, in programma un “WORKSHOP IN CORSIA”. 
Una puntata ZERO in realtà, perché l’obiettivo è ritrovarsi in altre strutture con lo stesso intento. 
Madrina dell’evento Gaia Segattini Alias Vendetta Uncinetta (ww.vendettauncinetta.com). 
L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, dalla ASL, dal CONART, ed è realizzato da Domenico Sparno titolare della Libreria Culture Club Cafè, Elena Diomede Presidente di Ass. Comunicazione Plurale, Rodolfo Vaccarelli, Gaia Segattini, Antonella Leogrande e Sedicipari.
Alla presentazione del 18 maggio alle 10 interverranno, oltre agli ideatori della manifestazione, l’assessore al Welfare e alla Salute della Regione Puglia Elena Gentile, ed il direttore generale dell’azienda ospedaliero universitaria consorziale Policlinico-Giovanni XXIII di Bari Vitangelo Dattoli. 

Sulla pagina fb: Solleva la mente con le mani del cuore, troverete il tutorial per realizzare i pupazzi!

Chi vuole partecipare all' iniziativa, può inviare il suo pupazzo a:
Libreria Culture Club Cafè
Via Cristoforo Colombo 70
70042
Mola Di Bari (BA)

mercoledì 9 aprile 2014

Incontri - Martedì 15 aprile - Vito Labarile:"Il museo globale", i nuovi territori della contemporaneità @ Museo della Fotografia - Bari

Martedì 15 aprile alle ore 17,30 il  Laboratorio del Museo della Fotografia del Politecnico di Bari presenta un incontro con Vito Labarile intitolato "Il museo globale" I Nuovi Territori della Contemporaneità.Nel tempo il significato e il valore di alcune parole forti è cambiato radicalmente: tra queste c'è sicuramente quella del Museo.
Per secoli abbiamo pensato il Museo come un recinto monumentale, uno spazio dove celebrare le Icone di un tempo e il talento dei grandi maestri.

Concerti - Domenica 13 aprile - Trispace @ Club 1799 - Acquaviva delle Fonti (Ba)

Domenica 13 aprile in esclusiva per il sud Italia i TRISPACE saranno ospiti della rassegna Jazzset 2014 del Club 1799 di Acquaviva delle Fonti.
I TRISPACE sono un piano trio di concezione moderna tra i più importanti del panorama jazzistico giapponese. Guidati dal pianista Yuichi Hayashi, leader e compositore del trio, i TRISPACE si esprimono in chiave esclusivamente acustica attraverso composizioni originali che sanno coniugare le influenze del jazz nordeuropeo alle sonorità provenienti dal Sol Levante producendo un risultato musicale altamente personale e distintivo. 

Concerti - Domenica 13 aprile, unica data in Puglia per il "Peter Bernstein Quartet"@ Enoteca del Jazz, Molfetta

Domenica 13 Aprile, per l’unica data in Puglia, sul palco  dell' ENOTECA DEL JAZZ, arriva una star del jazz mondiale per un concerto assoluto ed esclusivo: 



PETER BERNSTEIN ITALIAN TOUR QUARTET



PETER BERNSTEIN Guitar 
DOMENICO SANNA Piano, GIUSEPPE VENEZIA DBass, ELIO COPPOLA Drum


ore 19.00 I°set - 21.00 II° set
si consiglia di prenotare
Posto unico + calice di vino € 13.00 

Eventi - Sabato 12 aprile, Poesia in Azione presenta: "Ogni luogo è poeta", il primo 'Bari Poetry Slam'

Ad aprile due appuntamenti con Poesia in azione da non perdere! 

Poetry slam 
POESIA IN AZIONE e LEGA ITALIANA POETRY SLAM
presentano:

OGNI LUOGO è POETA
il 1° Bari Poetry Slam nel circuito della lega nazionale! FINALE AREA SUD. IL VINCITORE VA ALLA GARA NAZIONALE.



cerimonieri Francesco Fittipaldi e Silvana Kuhtz
Barichiesa di Santa Teresa dei Maschi, il 12 Aprile 2014, ore 19
con la collaborazione di www.desuonatori.it

Finale area Sud (Puglia, Basilicata, Calabria) 2014.
Il vincitore parteciperà di diritto alle finali nazionali di maggio a Monza.

cos'è il poetry slam?
La poesia diventa una gara, quasi uno sport, un'occasione di crescita individuale e pubblica. il poetry slam è una competizione in cui brevi liriche di treminuti (già composte a casa, non devono essere composte al momento, non devono essere a memoria per forza!) vengono lette dai poeti e votate dal pubblico.
Principio basilare è l’utilità sociale: ci proponiamo di favorire l’incontro della poesia contemporanea con tutte le realtà sociali, interagendo con l’ambito educativo scolastico, quello delle associazioni (benefiche, dimediazione culturale, interculturali, di cooperazione internazionale, ecc.), perché crediamo che la poesia e il poetry slam siano un veicolo di arricchimento per tutti.

è consigliato un contributo volontario per le spese.

info su FB: Poesia In Azione , LIPS, Silvana Kuhtz, Francesco Fittipaldi



 E l'appuntamento mensile con: Clessidra DI APRILE TEMA: CLAUSURA

12 aprile a Bari ore 17
12 aprile a Milano ore 20,30
14 aprile a Acquaviva delle fonti ore 21


regole del gioco di CLESSIDRA
CLESSIDRA tema CLAUSURA 
da un'idea di Silvana Kuhtz e Mariarosa Pappalettera.
ATTENZIONE SONO DATE E ORARI DIVERSI nelle varie città

TORINO, CAVA, da confermare 

Il rizoma è un particolare tipo di radice che ha la specificità di penetrare il terreno lungo un movimento di estensione orizzontale, a differenza del tipo di radice a fittone, che penetra in senso verticale sino a radicarsi in profondità. Ci ispira il fatto che a volte uno sguardo di superficie può cogliere le relazioni fra elementi provenienti dagli ambiti più disparati. Con superficialità rivendichiamo il significato di VASTE DIMENSIONI. 
tema di aprile: CLAUSURA
Uno sguardo di superficie, individua vari elementi della realtà e coglie relazioni con altri elementi anche molto lontani. A partire da queste riflessioni, che prendono spunto dalle teorie di due grandi filosofi contemporanei, Deleuze e Guattarì, abbiamo scritto le REGOLE DEL GIOCO:
1) Agli Incontri senza pubblico, letture rizomatiche sotto il segno della sabbia, non è possibile intervenire esclusivamente come spettatore (TASSATIVO!). Sulla base del tema, scegli cosa proporre: di un grande autore puoi leggere un brano, mostrare immagini o scene di film, far ascoltare suoni, brani musicali, canzoni, e proporre movimento di corpi ed esperienza dei sensi. La durata massima del tuo intervento è di 7 minuti. Se i convenuti sono un numero cospicuo si scende a 4, a 3 min, lo concorderemo volta per volta insieme all'inizio della serata. 
2) iscriviti all’evento via mail per Bari info@poesiainazione.it, per Acquaviva marcella@poesiainazione.it, per milano milano@poesiainazione.it, per Torinotorino@poesiainazione.it, per Cava dè Tirreni stelladelsud@hotmail.com, e anticipa in poche righe la natura del tuo intervento,
3) Riceverai quindi solo allora l’indirizzo del luogo dell’incontro e-o la conferma. 
Note di funzionamento del gioco
- Porta tutto il materiale e gli strumenti di cui hai bisogno per la presentazione del tuo “testo”; quando ti viene passata la mano, rispetta la CLESSIDRA e termina l’intervento al massimo con l’ultimo granello di sabbia (ma se vuoi può durare anche molto molto meno); non si tratta di performance ma solo di condivisione, infatti non ci sono applausi; l’indicazione tematica è solo uno spunto per scegliere cosa portare. Puoi lavorare sull'indicazione data o sul suo contrario, puoi operare per moltiplicazione o sottrazione, per sentimento, per vicinanza, per lontananza, …per priscio! (ehm termine tecnico barese cui prima o poi daremo una definizione comprensibile, per ora diremo, per divertimento)! Insomma il tema è solo uno spunto, fanne ciò che vuoi, o non farne niente. NON rinunciare a ESSERCI solo perché non hai niente a tema! porta comunque qualcosa che ti appassiona e vuoi condividere. Insomma il tema è davvero SOLO uno spunto. 

- Per l’ingresso è richiesto un piccolo contributo di partecipazione alle spese 
- info@poesiainazione.it tel. 349 527 9755
- CLESSIDRA è UN PROGETTO DI POESIA IN AZIONE www.poesiainazione.it

Cambiamo posto ogni mese, per sapere dov'è la prossima clessidra nella tua città scrivici x Bari su info@poesiainazione.it, per ACQUAVIVA DELLE FONTI a marcella@poesiainazione.it per TORINO torino@poesiainazione.it, x CAVA DE' TIRRENI scrivi a stelladelsud@hotmail.com, per MILANOmilano@poesiainazione.it

ascolta in radiopodcast le puntate di CROSSINGS in cui s'è fatta CLESSIDRA IN RADIO, in diretta:
la prima il 20 aprile 2013 tema RANDOM con 7 persone:

la seconda 19 feb 2014 tema MANI, con 15 persone:

sei curioso di sapere come funziona?
guarda anche questo video:

Concerti - Venerdì 11 aprile, "Mapuche in concerto" @Arci Calypso, Sava (Ta)

Foto da comunicato stampa
Pelagonia Music e Arci Calypso presentano: "MAPUCHE in concerto", venerdì 11 aprile, presso la sede del Arci Calypso in via Macello, 1 a Sava (TA).




Quello di MAPUCHE è l'ottavo appuntamento con la rassegna “INTRICANTI, Canzoni, Incanti, Racconti in una stanza”. Una rassegna di musica d’autore, dove il musicista, messo di fronte al suo strumento, si esibisce nell’intimità di una stanza.

giovedì 3 aprile 2014

Concerti - Sabato 5 e domenica 6 aprile - Funky Snack e Gaetano Partipilo Contemporary five @ Club 1799 - Acquaviva delle Fonti (Ba)

Doppio appuntamento per il weekend del Club 1799 di Acquaviva delle Fonti. Sabato 5 aprile il soun travolgente dei Funky Snack e domenica 6 aprile continua la rassegna Jazzset 2014 con  Gaetano Partipilo and the Contemporary five

Concerti - Venerdì 4 aprile - Halfman @ Orwell Literary Pub - Manduria (Ta)

Venerdì 4 aprile Pelagonia Music e Orwell Literary Pub presentano Halfman in concerto a Manduria (TA).
HΔLFMΔN è il progetto visionario ed elettronico di un ragazzo a metà tra terra ed orizzonte. Un essere umano ma anche una divinità che si lascia guidare dall’oscurità profonda ed infinita di cui è fatto.
Un’artista ancora in via di definizione, ma che porta ai suoi live una dance multiforme già capace di trascinare il pubblico con potenzialità tutte da performer.