lunedì 2 settembre 2013

Musica - Martedì 3 settembre - Paolo Benvegnù @ Masseria Il Noce - Manduria (Ta)

Foto da comunicato stampa
Pelagonia Music e Masseria "Il Noce" presentano Paolo Benvegnù in concerto, martedì 03 settembre presso la Masseria IL NOCE di Manduria (TA).

Ex chitarrista-cantante e fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano, Paolo Benvegnù è uno dei migliori autori del nostro paese, un vero artista della parola suonata, le sue canzoni sono state cantate anche da Irene Grandi (E’ solo un sogno), Giusy Ferreri, Marina Rei (Il mare verticale) e da ultimo, l’immensa Mina (Io e te, nell’ultimo album della cantante, Caramella). 

sabato 31 agosto 2013

Video/ Foto gallery - venerdì 30 agosto - "Maisons, le case della moda" - Polignano a Mare (Ba)

Cultur@mi ha seguito per voi la serata d'apertura della prima edizione di "Maisons, le case della moda", tra gli splendidi scorci di una Polignano a Mare avvolta dal fascino, dal sentimento e dai colori del cinema e della moda.
Un evento dedicato alla moda e agli stilisti made in Puglia che, per questa prima edizione, si sono lasciati ispirare da sei grandi registi.
Un percorso tra le vie del centro storico animato da luci e musiche trasporta i visitatori in un viaggio tra i più celebri personaggi del cinema.

Musica - sabato 31 agosto - Cristiano Godano @ Apri le orecchiette festival/Arcipelago on fire - Sava (Ta)

Finale con il botto oggi, sabato 31 agosto 2013, per la quarta edizione di "Apri le Orecchiette Festival/Arcipelago on Fire", il festival musicale ed enogastronomico di Pelagonia Music in corso presso l'ex macello di Sava (Ta): sul palco salirà infatti una delle icone del rock italiano, il cantante e frontman dei Marlene Kuntz Cristiano Godano che presenterà lo spettacolo "Ex" con Giancarlo Onorato (Underground Life).

venerdì 30 agosto 2013

Moda - Dal 30 agosto al 1 settembre - "Maisons": le case della moda - Polignano a Mare (Ba)


Trasformare per 3 giorni il Comune di Polignano nella “casa” ospitale della moda made in Puglia, a supporto del giovane artigianato e dell’impresa nel settore della moda. È questo il concept che ruota attorno a «Maisons – Le case della moda», progetto ideato e diretto artisticamente da Antonella Carone e Mimmo Colangelo: l’associazione «I tamburi di Kattrin» (con la collaborazione del Comune di Polignano) porterà il 30 agosto, il 31 agosto e l’1 settembre 2013, dalle 21 alle 24, nel centro storico della città, i più importanti stilisti pugliesi, che con la loro arte “vestiranno” alcune abitazioni private, allestendo dei piccoli set di moda. Un vero e proprio happening in cui ogni stilista potrà mostrare la magnificenza dei propri vestiti, indossati da modelle che impreziosiranno le 6 maisons pensate per l’evento. Gli stilisti che interverranno sono Emanuela Conte, Antonella Di Vita, Michele Gaudiomonte, Eleonora Menga, Ivana Pantaleo e Antonella Pipoli.

Eventi - Venerdì 30 agosto - Fabulanova Fest - Molfetta (Ba)

Venerdì 30 agosto a partire dalle 21,00 si terrà la IV edizione del Fabulanova Fest: jam session popolare, tarantelle e danze folk europee e internazionali, home food.
 
Pimpaville
nei pressi della piazzetta Madonna delle Rose
Molfetta (Ba)
 
Info:
tel.
380.70.90.700
393.00.90.769
 

Fotogallery - Martedì 27 agosto - Recital Musicale "Nel blu dipinto di blu" - Cassano delle Murge (Ba)

Abbiamo seguito per voi "Nel blu dipinto di blu", spettacolo che martedì scorso Toni Petruzzellis, insieme a molti altri amici, ha presentato nella cornice della sala ricevimenti "Il Portico" di Cassano delle Murge. Nelle immagini alcuni dei momenti più intensi ed emozionanti del recital musicale.
Buona visione! 

domenica 25 agosto 2013

Video Art - Domenica 1 settembre - "A man with a plan": incontro con Luca Maria Piccolo - Barletta (Bt)



Domenica 1 settembre alle ore 20,00 presso il Palazzo della Marra, l’Associazione culturale “liberincipit”, Presidio del Libro di Barletta, con il patrocinio del Comune di Barletta, Assessorato alle Politiche di identità culturale, nell’ambito del programma “Fuori Tutto” per l’Estate barlettana 2013, presentano “A man with a Plan”, Incontro con Luca Maria Piccolo “film maker”, proiezione dei suoi video “fashion”: Splendens, Amore Sacro Amor Profano, Kinderhaus, C’N’C’.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti


Teatro - Sabato 31 agosto - "L'odore intimo del Giappone" @ Sala dei Templari - Molfetta (Ba)


Foto da comunicato stampa
L’odore intimo del Giappone” è un viaggio tra le pagine della letteratura giapponese, dagli haiku ai racconti, dal romanzo del passato a quello contemporaneo.
Una donna, nella solitudine della sua stanza, delusa dal mondo occidentale, si rintana tra i libri. Pian piano, attraverso la voce delle parole, si svelerà anche il suo animo, affine alla sensibilità giapponese.
Si tratta di un reading teatrale delicato, mai volgare, anche quando si parla della sensualità più intima e profonda. L’atmosfera viene arricchita da contestualizzazioni mimiche, con accenni al teatro Nō, e da musiche tradizionali del Sol Levante.



Concerti - Giovedì 29 agosto - Roberto Gatto Quartet @ Castello di Sannicandro - Sannicandro di Bari (Ba)

Torna in terra di Bari, presso la cornice del Castello di Sannicandro di Bari, il "drumming" inconfonidibile di Roberto Gatto. Sul palco un batterista fra i più grandi della scena internazionale, accompagnato dall'oramai rodatissima formazione "made in Puglia" composta da musicisti che non hanno più bisogno di presentazioni: Gaetano Partipilo al sax alto, Mirko Signorile al pianoforte e Giuseppe Bassi al contrabbasso. Il quartetto, reduce da una tournée in Svizzera e Germania, proporrà il suo repertorio di standard rivisitati e composizioni originali all'insegna della creatività.
 



Start ore 21,30
 

Spettacoli - Martedì 27 agosto - "Nel blu dipinto di blu" la storia del grande Domenico Modugno - Cassano delle Murge (Ba)

Martedì 27 agosto, a Cassano delle Murge in piazza Aldo Moro, l'associazione culturale "Il Faro", l'amministrazione del Comune di Cassano delle Murge, sotto l'organizzazione di Tony Petruzzellis, presentano il recital musicale "NEL BLU DIPINTO DI BLU" La storia del grande DOMENICO MODUGNO
 

Eventi - Domenica 25 agosto - La notte dell'arte - Manduria (Ta)

Oggi, domenica 25 agosto, si svolgerà nel centro storico di  Manduria (Ta) la III edizione dell'evento “Notte dell'Arte”.
Da ormai tre anni, il nostro Movimento "Giovani per Manduria" regala alla Città un'intera serata all'insegna dell'arte rappresentata, nelle sue più diverse forme, dagli artisti più rappresentativi del panorama locale.
Una importante occasione per promuovere e valorizzare le tante risorse del territorio che operano in questo settore, riscoprire i profumi ed i sapori della migliore enogastronomia locale e vivere, allo stesso tempo, i luoghi del centro storico, da noi sempre considerato il fulcro dello sviluppo turistico manduriano.
 


martedì 20 agosto 2013

Concerti - Domenica 25 agosto - Neapolitan Jazz Project @ Victorian Pub - Monopoli (BA)

Domenica 25 agosto presso il Victorian Pub di Monopoli si esibirà il NEAPOLITAN JAZZ PROJECT - ANTONIO ONORATO TRIO 



Concerti - Giovedì 22 agosto - Gaetano Partipilo quartet meets Rosalia De Souza - Monopoli (Ba)

Giovedì 22 Agosto sulle note coinvolgenti della bossanova fa tappa nella rassegna Le Jeux sont fait promossa dall'Associazione culturale Musica Amica a Villa Carenza ROSALIA DE SOUZA sarà ospite del quartetto jazz di Gaetano Partipilo.

Brasiliana doc ma romana d’adozione, voce vellutata e sensuale, Rosalia De Souza è considerata una delle migliori interpreti di bossa nova, grazie a un’eleganza stilistica innata e a una duttilità vocale che le permette di arricchire l’impronta carioca con elementi jazz, afro e pop.

Info e prenotazioni 

Villa Carenza 
Contrada Due torri
s.p. 114
Monopoli
Tel. 324.92.13.069
        324.92.13.070

Concerti - Giovedì 22 agosto - Flavio Boltro + Fabrizio Savino trio @ PV6 Live Art Act - Polignano a Mare (Ba)

Giovedì 22 agosto alle ore 22,oo le note di Flavio Boltro + Fabrizio Savino Trio chiuderanno con un live creato ad hoc la due giorni di Pv6 Live Art Act

giovedì 1 agosto 2013

Concerti - Martedì 6 agosto - "Bass Solo" Viz Maurogiovanni live @ Castello d'Ayala Valva - Carosino(TA)

La Pro Loco di Carosino, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Carosino, presenta il concerto di Vincenzo Maurogiovanni che si esibirà in un bass solo martedì 6 Agosto dalle ore 20.30 presso il Castello d’Ayala Valva.

Festival - 2/11 agosto 2013 - Arte Franca Doc_Festival di origine creativa - Martina Franca (TA)

Foto da comunicato stampa
Il Comune di Martina Franca, la Regione Puglia/Ass.Politiche giovanili e Ass. Risorse agroalimentari, Bollenti Spiriti, il Laboratorio Urbano Arte Franca e il Teatro Kismet OperA presentano a Martina Franca dal 2 all'11 agosto "ARTE FRANCA DOC_Festival di origine creativa"

martedì 23 luglio 2013

Concerti - IL GUAIO @Eremo Club - Molfetta (BA)

Immagine in linea 1

25 LUGLIO
GIOVEDI’ FRIENDLY

in concerto

IL GUAIO
Michelangelo Angiulli - Tatiana Ariani - Alessandra Costantiello



Ingresso libero – start ore 20.30

Eremo Club, S.S. Molfetta – Giovinazzo km 799. Uscita Cola Olidda 


 
Per il prossimo “Giovedì friendly” l’Eremo club di Molfetta propone un viaggio nella musica "electro-domestic indie" del trio Il Guaio, nuova rivelazione del panorama musicale pugliese. Il 25 luglio Michelangelo Angiulli, Tatiana Ariani e Alessandra Costantiello si esibiranno in un concerto che miscela il cantautorato italiano all’elettronica. Ha avuto molto successo in rete il video del loro primo singolo “Carnevo”, prodotto da Abbinante produzioni e Vertigo imaging. Adesso il trio si prepara all’uscita del suo primo disco prevista per settembre con l’etichetta Minus Habens Records.

sabato 20 luglio 2013

Musica - 20 e 26 luglio - "S.IND-Suoni indipendenti" - Ruvo di Puglia (BA)

Le associazioni culturali “Marlin” e “La Mancha” di Ruvo di Puglia (Ba) in partnership con Radioluogocomune, presentano “S.IND – Suoni indipendenti”, un festival musicale strutturato in 3 differenti giornate che proporrà musicisti provenienti dal panorama indipendente italiano ed internazionale.

L'iniziativa è frutto della collaborazione con il Teatro Comunale di Ruvo e della vincita del bando della Regione Puglia “Bollenti Spiriti - sostegno alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile”, per l'anno 2012.

venerdì 19 luglio 2013

Cultur@mi intervista Vincenzo Mascoli







Mettersi davanti ad un’opera di Vincenzo Mascoli significa venire risucchiati in un vortice; provare a chiudere gli occhi e rendersi conto che uno sguardo, una risata, delle gambe, una parola, un logo, una testa di Medusa, un colore sono inevitabilmente finiti nella tua testa e che stai già iniziando un viaggio personale di riflessioni, di ricordi e di attese e di perplessità.
L’arte di Mascoli va colta in un battito di ciglia, proprio come il click di una macchina fotografica. È arte in movimento, frenetica, caotica, straripante, smaniosa, ma è anche un attimo di quiete, di sollievo, di conforto.
La tela che diventa archivio pullulante di storia e storie, messaggi, volti e notizie sparsi in frammenti che sembrano schizzati o vomitati da una tv, una radio, un giornale o un social network, restituisce poi all’osservatore un essere umano, che, il più delle volte, ti guarda dritto negli occhi e sembra a volte sorridere a volte preoccuparsi di tutto il caos che ha alle sue spalle. Un caos colorato opposto alle maschere implacabilmente grigie che ci lasciano con un punto interrogativo.

 Cultur@mi ha incontrato Vincenzo Mascoli in occasione della personale “È tutto un gioco”, presso la Pinacoteca Civica di Cassano delle Murge.

 

Mostre - "Aliens. Le forme alienanti de contemporaneo" @ Lecce

“Aliens. Le forme alienanti del contemporaneo” dal 20 luglio al 20 agosto 2013


 

LECCE – Sabato 20 luglio alle ore 20 E-lite studiogallery, consolidata realtà espositiva leccese che si pone come crocevia per l’arte contemporanea, presenterà in esclusiva per la capitale del barocco, “Aliens. Le forme alienanti del contemporaneo”, il progetto nazionale itinerante – ideato da Sergio Curtacci, direttore del magazine milanese di arte contemporanea “Frattura Scomposta” – che ha caratterizzato i primi cinque mesi dell’anno tra Lombardia ed Emilia Romagna.

Il progetto, che chiama gli artisti a esprimere ognuno con la propria tecnica e il proprio immaginario la tematica riguardante l’alienazione umana, è partito con la sua prima mostra collettiva allo Spazio Vega di Marghera (VE) nel 2007, in concomitanza con la 52a Biennale di Venezia, per poi raggiungere, nel 2013, Como, Bologna e Gorgonzola (MI), coinvolgendo, cinquantanove artisti italiani, di cui diciannove presenti ad almeno un’edizione della Biennale Arti Visive di Venezia, tre segnalati dal Corriere della Sera come migliori artisti del 2012, uno presente con opere in permanenza presso il museo Mart di Rovereto – museo tra i migliori venti al mondo, e tenendo fede alla politica della rivista Frattura Scomposta, da sempre in prima linea per dare l’opportunità ad artisti meno conosciuti di mettersi a confronto con artisti tra i più affermati.