“Aliens. Le forme alienanti del contemporaneo” dal 20 luglio al 20 agosto 2013

LECCE – Sabato 20 luglio alle ore 20 E-lite studiogallery, consolidata realtà espositiva leccese che si pone come crocevia per l’arte contemporanea, presenterà in esclusiva per la capitale del barocco, “Aliens. Le forme alienanti del contemporaneo”, il progetto nazionale itinerante – ideato da Sergio Curtacci, direttore del magazine milanese di arte contemporanea “Frattura Scomposta” – che ha caratterizzato i primi cinque mesi dell’anno tra Lombardia ed Emilia Romagna.
Il progetto, che chiama gli artisti a esprimere ognuno con la propria tecnica e il proprio immaginario la tematica riguardante l’alienazione umana, è partito con la sua prima mostra collettiva allo Spazio Vega di Marghera (VE) nel 2007, in concomitanza con la 52a Biennale di Venezia, per poi raggiungere, nel 2013, Como, Bologna e Gorgonzola (MI), coinvolgendo, cinquantanove artisti italiani, di cui diciannove presenti ad almeno un’edizione della Biennale Arti Visive di Venezia, tre segnalati dal Corriere della Sera come migliori artisti del 2012, uno presente con opere in permanenza presso il museo Mart di Rovereto – museo tra i migliori venti al mondo, e tenendo fede alla politica della rivista Frattura Scomposta, da sempre in prima linea per dare l’opportunità ad artisti meno conosciuti di mettersi a confronto con artisti tra i più affermati.